BTW Os2
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • chi siamo
  • Clienti
  • Portfolio
    • web
    • ADV
    • Software
  • Preventivi
  • Lavora con noi
  • Contatti
SCOPRI I NOSTRI SERVIZI
  • realizzazione siti
    • creazione siti web
    • realizzazione di siti e-commerce
    • siti web complessi
    • siti web responsive
    • restyling siti internet
    • siti web aggiornabili con CMS
    • siti internet accessibili
    • gestione domini e tutela del marchio
  • posizionamento e SEM
    • consulenza SEO
    • come promuovere un sito web
    • web marketing
    • link building
    • scheda Google My Business
    • social media marketing
    • SEO copywriting
    • assistenza Google penalty
  • creazione app
  • comunicazione e pubblicità
    • creazione logo
    • corporate identity
    • naming
    • strategie di comunicazione
    • agenzia pubblicitaria
    • copywriting
    • cataloghi e riviste
    • packaging design
    • registrazione marchio
  • software gestionali aziendali
  • utilities
    • glossario siti web
    • wordpress guida in Italiano

Responsive, web-app, app: se vuoi fare la scelta giusta, devi farti la domanda giusta

Hai scelto di sfruttare il canale mobile per migliorare l’esperienza di navigazione dei tuoi utenti/clienti? Hai fatto la scelta giusta. Solo pochi giorni fa gli italiani hanno dichiarato di preferire lo schermo del loro smartphone a quello della TV! E in giro per il mondo la situazione è simile: è addirittura previsto che nel 2014 il volume delle ricerche e degli accessi a internet via mobile supererà quello via desktop.

Se consideri anche che il mobile dà agli utenti moltissime occasioni in più di interagire con il tuo brand (un turista che cerca un ristorante su internet mentre visita una città può trovare proprio il tuo; chi cammina e vede il QR code stampato sul tuo annuncio in strada può accedere immediatamente al tuo sito e conoscere un’offerta – magari addirittura acquistare un tuo prodotto), è fatta: adesso più che mai è ora di prendere in considerazione il mobile nella tua strategia di web marketing.

cosa scegliere tra responsive e app

Ma decidere di abbracciare il mobile non è abbastanza. Presa la decisione, arriva la fase più delicata e più importante: scegliere la modalità con cui proporre i tuoi contenuti (il tuo brand, i tuoi prodotti e servizi) ai tuoi utenti amanti di smartphone e tablet. Cosa scegliere? Realizzazione di un sito responsive, oppure di una webapp, o ancora la creazione di un’app?

E soprattutto: come scegliere? Quali criteri utilizzare?

Oggi vogliamo condividere con te un suggerimento fondamentale che ti aiuterà a scegliere. Perché per fare la scelta giusta, bisogna farsi le domande giuste.

È una domanda molto semplice in realtà. Tanto semplice quanto importante: cosa voglio ottenere dal mio progetto mobile?
Nessuna strategia è efficace se non è guidata da obiettivi chiari. Vuoi ottenere più contatti, aumentare gli accessi al sito, fornire un’efficace assistenza pre- e post- vendita, facilitare la navigazione tramite dispositivi mobili, arricchire l’esperienza dei tuoi clienti?

Se la navigazione da smartphone o tablet del tuo sito è poco user-friendly e genera un elevato tasso di abbandono da parte degli utenti, e vuoi recuperare questi accessi persi garantendo navigazione fluida e facilità di reperimento delle informazioni desiderate, allora dovresti optare per un sito responsive (tra l’altro dichiaratamente apprezzato da Google, e quindi da tenere a mente per le strategie di posizionamento dei siti su Google).

Punti alla fidelizzazione e al coinvolgimento dei tuoi clienti? Vuoi fornire ai tuoi utenti un’esperienza che va ben oltre quella fornita dal tuo sito, creando contenuti interattivi e interessanti legati al tuo settore di attività come giochi o utilities? La risposta allora potrebbe essere quella dell’app o della web-app.

E a questo punto, quale delle due scegliere? Senza dubbio il trend attuale si sta spostando verso le web-app, ovvero applicazioni che non devono essere scaricate dallo store del tuo smartphone o tablet. Perchè? I vantaggi sono molteplici: essendo fruibili tramite browser, non devono esserne realizzate tante versioni per i vari sistemi operativi (Android, iOS, Windows phone…), né devono essere aggiornate contestualmente agli update di sistema. Inoltre non si deve utilizzare un linguaggio di programmazione specifico e complesso per realizzarle, perciò i costi di sviluppo si riducono drasticamente.

In sintesi, puoi giungere a una decisione molto più facilmente se hai ben chiari gli obiettivi. Molti clienti si rivolgono a noi chiedendoci un’app, ma il 99% delle volte cambiano idea dopo la riunione e si scopre che un sito responsive è più che sufficiente. Questo perché le altre due soluzioni (in particolare l’app) sono giustificabili soltanto se vuoi fornire ai tuoi utenti/clienti che navigano da mobile qualcosa in più di quello che offre loro il tuo sito: se fai loro scaricare un’app che è, di fatto, una copia dei contenuti del sito, la cestineranno istantaneamente e avranno un ricordo negativo del tuo brand. Se invece opterai per la realizzazione di un sito responsive, i tuoi utenti non avranno bisogno di scaricare app, ti troveranno più facilmente sui motori di ricerca e la loro esperienza di navigazione sul tuo sito sarà fluida e senza intoppi: la reputazione del tuo brand non potrà che uscirne fortificata!

Info

Copyright © 1998 - 2025
Os2 srl web & marketing
una divisione di
BTW software house - Sys-Dat Group
P. I.V.A.: 07498440960
Palermo – Italy

privacy | Cookies | Dati Legali

  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest

Ultime dal blog

  • Sociologia e new media: verso una spiegazione dei fenomeni digitali.
  • Copyright: come tutelare le proprie foto e il proprio sito web
  • Ecommerce: come funziona l’interfacciamento tra sito e gestionale

Scopri chi ci ha scelto!

OS2, presenta alcuni dei clienti che gli hanno dato fiducia e per i quali ha curato la comunicazione, l'immagine, il web.

Preventivi

Richiedi un preventivo online o contattaci telefonicamente.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}