• Twitter
  • Facebook
Chiama ora allo091 781 1514
  • Home
  • chi siamo
  • Clienti
  • Portfolio
    • web
    • ADV
    • Software
  • Preventivi
  • Lavora con noi
  • Contatti
SCOPRI I NOSTRI SERVIZI
  • realizzazione siti
    • creazione siti web
    • realizzazione di siti e-commerce
    • siti web complessi
    • siti web responsive
    • restyling siti internet
    • siti web aggiornabili con CMS
    • siti internet accessibili
    • gestione domini e tutela del marchio
  • posizionamento e SEM
    • consulenza SEO
    • come promuovere un sito web
    • web marketing
    • link building
    • scheda Google My Business
    • social media marketing
    • SEO copywriting
    • assistenza Google penalty
  • creazione app
  • comunicazione e pubblicità
    • creazione logo
    • corporate identity
    • naming
    • strategie di comunicazione
    • agenzia pubblicitaria
    • copywriting
    • cataloghi e riviste
    • packaging design
    • registrazione marchio
  • software gestionali aziendali
  • utilities
    • glossario siti web
    • wordpress guida in Italiano

Ecommerce: come funziona l’interfacciamento tra sito e gestionale

Quando progettiamo un nuovo sito ecommerce, le domande che più spesso ci vengono poste dalle aziende riguardano la sincronizzazione tra il software gestionale che utilizzano normalmente per la movimentazione di carico/scarico merce e gestione delle giacenze, e il database del sito.

Nel momento in cui viene aperto un nuovo canale di vendita, come uno store online, diventa cruciale una corretta gestione del magazzino: i casi topici riguardano le aziende che si servono di un unico magazzino per store fisici e store online, oppure la gestione di più magazzini, o ancora i piccoli retail con scorte limitate di prodotto, che hanno bisogno quindi di una gestione molto accurata delle giacenze. Ogni azienda ha poi le proprie modalità di gestione del magazzino, le proprie procedure interne, che vuole spesso mantenere. Per questo motivo è necessario creare ad hoc una procedura di interfacciamento tra sito e gestionale che tenga conto di:

  • quali dati vengono gestiti a livello del gestionale;
  • quali dati devono essere importati;
  • che tipo di feedback il gestionale deve ricevere dal sito.

Tutti questi fattori vanno a definire come sarà strutturato il flusso di dati tra gestionale e sito. Un corretto interfacciamento permetterà dunque all’azienda di alleggerire il lavoro iniziale di inserimento dati sul sito, ma anche di manetenere i dati costantemente aggiornati, sia sul sito che sul gestionale.

interfacciamento ecommerce gestionale

Potranno essere importate sul sito tutte le specifiche del prodotto quali: nome, descrizione, brand/fornitore, categoria e sottocategoria, varianti, prezzo (con o senza IVA o altri regimi di tassazione, prezzi di listino, prezzi scontati, etc.), giacenze, foto, codice fornitore, codice EAN, dimensioni, peso.

Mentre dal sito potranno arrivare al gestionale le informazioni riguardanti le vendite online: fondamentalmente ordini e resi.

Uno degli aspetti più delicati nella definizione della procedura di interfacciamento è cercare di evitare bug legati all’allineamento delle giacenze, ed è per questo fondamentale una stretta collaborazione tra il team Os2, l’azienda e il fornitore del software gestionale, per individuare le soluzioni più performanti e che meglio si adattano all’organizzazione interna del lavoro.

Su un mercato affollato come quello dell’ecommerce, la differenza può stare proprio nell’automazione e nello snellimento del lavoro, grazie al quale l’imprenditore si può concentrare su altri aspetti più strettamente legati al marketing, alla commercializzazione dei propri prodotti, piuttosto che preoccuparsi dell’affidabilità del sito o delle difficoltà nella sua gestione. Grazie all’esperienza maturata negli anni, lavorando su progetti che ci hanno portato a conoscere diversi settori di attività, oggi garantiamo a chi si rivolge a Os2 di poter contare su strumenti affidabili, creati ad hoc e perfettamente in linea con le necessità specifiche della propria azienda.

Nel nostro portfolio software e nel portfolio web potrete trovare diversi case study che riguardano ecommerce interfacciati con gestionali aziendali: grazie ai lavori portati avanti negli anni su questo fronte, possiamo infatti vantarci oggi di un alto livello di specializzazione, di partner e di clienti di spessore nazionale.

Info

Copyright © 1998 - 2023
Os2 srl web & marketing
una divisione di
Logic One srl - Sys-Dat Group
P. I.V.A.: 06285010820
Palermo – Italy

Telefono: +39 091 781 1514

privacy | Cookies | Dati Legali

  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest

Ultime dal blog

  • Sociologia e new media: verso una spiegazione dei fenomeni digitali.
  • Copyright: come tutelare le proprie foto e il proprio sito web
  • Ecommerce: come funziona l’interfacciamento tra sito e gestionale

Scopri chi ci ha scelto!

OS2, presenta alcuni dei clienti che gli hanno dato fiducia e per i quali ha curato la comunicazione, l'immagine, il web.

Preventivi

Richiedi un preventivo online o contattaci telefonicamente.