realizzazione siti web agenzia di comunicazione
  • Twitter
  • Facebook
Chiama ora allo091 781 1514
  • Home
  • chi siamo
  • Clienti
  • Portfolio
    • web
    • ADV
    • Software
  • Preventivi
  • Lavora con noi
  • Contatti
SCOPRI I NOSTRI SERVIZI
  • realizzazione siti
    • creazione siti web
    • realizzazione di siti e-commerce
    • siti web complessi
    • siti web responsive
    • restyling siti internet
    • siti web aggiornabili con CMS
    • siti internet accessibili
    • gestione domini e tutela del marchio
  • posizionamento e SEM
    • consulenza SEO
    • come promuovere un sito web
    • web marketing
    • Servizio link building
    • scheda Google My Business
    • social media marketing
    • SEO copywriting
    • assistenza Google penalty
  • creazione app
  • comunicazione e pubblicità
    • Creazione logo
    • corporate identity
    • naming
    • strategie di comunicazione
    • agenzia pubblicitaria
    • copywriting
    • cataloghi e riviste
    • packaging design
    • registrazione marchio
  • software gestionali aziendali
  • utilities
    • glossario siti web
    • wordpress guida in Italiano

Os2 partner del progetto europeo OBIND

Nome del progetto: OBIND (Oncological therapies through Biological Interaction Network Discovery)

Tipologia di soluzione: sviluppo piattaforma gestione dati settore biomedico

 

Il progetto OBIND (Oncological therapies through Biological Interaction Network Discovery) è un progetto nato dalla collaborazione con il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), la Repubblica Italiana, La Regione Siciliana e il PO FESR Sicilia 2014/2020, volto a sviluppare una piattaforma che integri i dati raccolti per la ricerca biomedica e li renda disponibili ai ricercatori e agli altri operatori del settore in modo più semplice.

La nostra agenzia è partner di importanti enti di caratura internazionale, come la Fondazione Ri.MED, che promuove, sostiene e conduce progetti di ricerca biomedica e biotecnologica, l’IBIM-CNR, il più grande ente pubblico di ricerca italiano; L’Università di Palermo; Exprivia S.p.A., una società per azioni italiana che si occupa di progettazione e sviluppo di tecnologie software innovative e di prestazione di servizi IT per il mercato medicale; 2038 INNOVATION COMPANY S.R.L.; Securproject.it.

OBIND nasce in un contesto, quello della ricerca farmaceutica, in grave crisi: enormi spese per lo sviluppo di nuove entità chimiche (NCE); carenza di informazioni nelle fasi iniziale dello studio, che rendono poi necessario il ricorso a strategie alternative in corso d’opera con sforzi e costi altissimi; la presenza di un’enorme quantità di dati, che però si presentano di difficile consultazione e manipolazione.

Di conseguenza, si è creata la necessità di sviluppare degli strumenti che possano gestire dati complessi e restituirli ai soggetti interessati in modo semplice e facile da interpretare.

Il progetto OBIND si propone di realizzare un sistema informatizzato in campo oncologico che consenta un’analisi e aggregazione di dati che provengono da due vasti ambiti della ricerca, quello della chimica medicinale e la trascrittomica/proteomica.

Rientrano nell’ambito degli obiettivi di OBIND anche:

  • La creazione di una piattaforma dotata di un’interfaccia, con la quale consentire agli utenti (in questo caso ricercatori in ambito biomedico) di effettuare delle ricerche sfruttando i Big Data e in grado di restituire dei dati aggregati e razionalizzati.
  • La possibilità che ogni ricercatore, anche quello con conoscenze parziali, avrà nel condurre ricerche attraverso un linguaggio semplice e non strutturato, cosa che gli garantirà l’accesso a tutte le informazioni di cui avrà bisogno. Sarà di fondamentale importanza, inoltre, la realizzazione e la release di algoritmi per l’analisi dei dati.
  • Un piano per la diffusione dei risultati, con i suoi canali atti alla sua realizzazione pratica, in quanto costituirebbe una base essenziale per l’attuazione, l’utilizzo e l’integrazione dei dati del progetto stesso nei target di riferimento.

I destinatari di tale sistema saranno aziende, ricercatori della comunità medico-scientifica, operatori del settore. Il sistema informatizzato che si vuole sviluppare sarà volto ad analizzare le interazioni biologiche coinvolte nell’insorgenza di una patologia tumorale. E’ proprio per questo che una piattaforma online come OBIND, assume un’importanza fondamentale: essa sarà in grado di favorire un aumento dell’efficienza,  fungerà da catalizzatore dell’innovazione, apportando innumerevoli vantaggi al settore biomedicale.

Info

Copyright © 1998 - 2021 - Os2 s.r.l.
Part.I.V.A.: 05850630822
Piazza Verdi, 6
90138 Palermo – Italy

Telefono: +39 091 781 1514

privacy | Cookies | Dati Legali

  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest

Ultime dal blog

  • Sociologia e new media: verso una spiegazione dei fenomeni digitali.
  • Copyright: come tutelare le proprie foto e il proprio sito web
  • Ecommerce: come funziona l’interfacciamento tra sito e gestionale

Scopri chi ci ha scelto!

OS2, presenta alcuni dei clienti che gli hanno dato fiducia e per i quali ha curato la comunicazione, l'immagine, il web.

Preventivi

Richiedi un preventivo online o contattaci telefonicamente.